Secondo la normativa italiana, la volontà del defunto riguardo al proprio funerale è vincolante. Se è stato lui a stabilire le modalità della propria sepoltura e della cerimonia funebre, tali indicazioni devono essere rigorosamente rispettate e implementate senza eccezioni.
L’agenzia di Onoranze Funebri Sant'Ambrogio, onorando le volontà del defunto e della sua famiglia, è in grado di gestire ogni tipo di esequie in modo completo e impeccabile.
Per quanto riguarda la sepoltura, scegliere Onoranze Funebri Sant'Ambrogio significa avere la certezza di esplorare tutte le opzioni disponibili in base alle proprie esigenze culturali e al budget.
In Italia, infatti, esistono due modalità di sepoltura: la tumulazione e l’inumazione.
La tumulazione è un procedimento che rallenta notevolmente la decomposizione del corpo del defunto nel corso degli anni. Prima di essere inumata in strutture di calcestruzzo come loculi, tombe ipogee o colombari, la salma viene sistemata all'interno di una doppia cassa, costituita da una in legno e una in zinco, ermeticamente sigillata.
Qualora le salme sepolte con questa modalità risultassero ancora parzialmente intatte al momento dell’estumulazione, che avviene dopo trenta anni dalla concessione dello spazio comunale, si può scegliere di procedere a un’inumazione in terra per ulteriori cinque anni o optare per la crematione dei resti.
Per richiedere la tumulazione, è necessario che il defunto o un familiare sia il titolare della concessione per l’utilizzo di un loculo, di una tomba o di una cappella di famiglia. È il Comune nel quale avverrà la sepoltura a rilasciare tale concessione.
L’inumazione prevede la sepoltura di un cofano in legno dolce, collocato direttamente a contatto con il terreno.
Per questo tipo di sepoltura, i Comuni di solito stabiliscono un periodo di osservazione di dieci anni, al termine del quale si procede all’esumazione.
Al termine del periodo di osservazione fissato dal Comune, che può variare in base alla tipologia di sepoltura, Onoranze Funebri Sant'Ambrogio è al fianco dei suoi clienti, offrendo servizi di estumulazione, esumazione e traslazione.
Una scelta sempre più popolare in alternativa alla sepoltura è la cremazione.
Questo processo comporta la riduzione del corpo attraverso la combustione. Al termine della cremazione, le ceneri vengono collocate in un’urna, che può essere tumulata o consegnata ai familiari.
Inoltre, nel caso in cui il defunto abbia lasciato una dichiarazione olografa, un atto notarile, o fosse già iscritto durante la vita a un ente di cremazione, è possibile disperdere le ceneri nella natura.
Vi assistiamo nella scelta del funerale più adatto, tenendo in considerazione i desideri e la personalità del defunto.
Che si tratti di preferire la cremazione o una sepoltura tradizionale, saremo al vostro fianco per assistervi nella scelta dell'opzione più adatta alle vostre esigenze e ai vostri valori.
Vi supportiamo nella gestione delle pratiche indispensabili, rendendo più agevole la vostra esperienza in un momento così delicato.
Assistiamo gli eredi nel far fronte agli obblighi legati alla successione, garantendo che ogni dettaglio sia curato con la massima precisione e attenzione.
Siamo sempre qui per voi, attivi 24 ore su 24, pronti ad ascoltarvi e a fornirvi tutto il supporto di cui avete bisogno. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza.
Piazza Antonio Gramsci, 43 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Lunedì - Domenica
Aperto 24 ore
P. IVA 00944960962